UN'AVVENTURA NELLE TERRE DELL'IMMAGINZAIONE
l'11, 17 e il 18 novembre arrivano due laboratori dedicati alle scuole e non soloEsploratorio di immaginazione urbana e Gara di Mostri sono le attività organizzate a novembre grazie a Mao Fusina, la Cooperativa Zoe in collaborazione con la Cooperativa Arcobaleno, l’impresa sociale di Lucca Terra di Tutti, l’associazione culturale Gattopicchio e l’artista di Gavorrano Gianpiero Fabbrizzi. Prenotazione obbligatoria
Giovedì 11 novembre, dalle 16 in poi, il Museo Magma ospiterà il laboratorio inclusivo per bambini e famiglie “Gara di Mostri”, evento conclusivo della mostra Museo Terra d’Incontro, ospitata al piano seminterrato del Museo.
Il progetto, inaugurato a maggio, è stato realizzato dalla Cooperativa Zoe in collaborazione con la Cooperativa Arcobaleno, l’impresa sociale di Lucca Terra di Tutti, l’associazione culturale Gattopicchio e l’artista di Gavorrano Gianpiero Fabbrizzi. Un virtuoso percorso creativo e sperimentale nato con l’intenzione di far dialogare fra loro realtà eterogenee che condividono lo stesso concetto di rigenerazione, caro al luogo e al momento storico.
In questo contesto particolare l’arte diventa strumento di confronto e il museo uno spazio aperto, accogliente, in cui diverse esperienze possono collaborare in modo fertile e spontaneo.
Storie di viaggi e migrazioni si intrecciano a quelle di animali fantastici e mostruosi, condividendo il tema della rinascita e l’esigenza di trasformazione.
Al termine di questo percorso espositivo, il laboratorio Gara di Mostri rappresenta un’occasione da non perdere per incontrare gli artisti che hanno realizzato le opere esposte in mostra e per poter realizzare insieme a loro creature fantastiche e mostruose.
Per il laboratorio Gara di Mostri info e prenotazioni: frontoffice@magmafollonica.it
Si ricorda che per partecipare alle iniziative è necessario essere in possesso di Green Pass.