L’Acquario Mediterraneo dell’Argentario è stato realizzato con l’intento di riprodurre più fedelmente possibile gli ecosistemi più indicativi del litorale della Costa d’Argento. Nell’ambito della fascia costiera, che va da 10 a 50 metri di profondità, sono rappresentati i piani infralitorale e circalitorale, nonché un ambiente con esemplari pelagici; evidenza è data anche alla presenza sempre più frequente in Mediterraneo di specie “lessepsiane”, che si sono introdotte ed acclimatate all’ecosistema Mediterraneo in seguito al taglio del Canale di Suez.
L’Acquario Mediterraneo del Centro Didattico di Biologia Marina del Comune di Monte Argentario è dotato di ben 17 vasche di cui 7 panoramiche, che hanno una capienza che va da 2000 a 20.000 litri per un totale di circa 50.000 litri d’acqua di mare.
Le vasche contengono centinaia di specie animali e vegetali, come: Cernie, Murene, Cavallucci marini, Polpi, Gattucci, Gattopardi, Aragoste, Anthias, Tanute, Ricciole, Spondili, Gorgonie, Posidonia e molte altre.
APERTO TUTTO L'ANNO
Orario dal 16 al 30 Giugno 2018
Tutti i giorni: 10:30 - 12:30 e 16:00 - 20:00
Orario dal 1 Luglio 2018
Tutti i giorni: 10:30 - 12:30 e 16:00 - 20:00
Prezzi biglietto:
Intero: € 5
Ridotto: € 2 (over 65, residenti, ragazzi dai 5 ai 12 anni, diversamente abili)
Entrata gratuita per i bambini al di sotto dei 5 anni
Centro Didattico di Biologia Marina del Comune di Monte Argentario – Acquario Mediterraneo dell’Argentario
Lungomare dei Navigatori, 44
58019 Porto Santo Stefano (GR)
Tel. e Fax. 0564 815933
Nell’orario di chiusura dell’Acquario potete lasciare un messaggio in segreteria oppure telefonare a: Cell. 327 6115515
È possibile richiedere una visita guidata solo previa prenotazione telefonica, chiamando i numeri sopra indicati. Per ulteriori informazioni inviatere un’e-mail a acquario.argentario@gmail.com.
FONTE: www.acquarioargentario.org